NFT, cosa sono e come iniziare: guida per principianti

Dato che stai leggendo questa guida, supponiamo che ti stia chiedendo cosa sono gli NFT da qualche tempo. Finalmente, ora potrai imparare come iniziare a guadagnare con i Non Fungible token anche se sei un principiante e parti totalmente da zero.

Toccheremo diversi argomenti che ti aiuteranno ad orientarti meglio per cogliere le opportunità di guadagno legate agli NFT. Ricorda sempre che puoi contattarci in qualsiasi momento per chiederci ulteriori informazioni su tutte le guide del nostro sito.

Cosa sono gli NFT?

Veniamo subito al sodo cercando di spiegare, nella maniera più semplice possibile, il significato di NFT.

NFT è l’acronimo di Non Fungible Token, ovvero token non fungibile. Si tratta di contratti smart che rappresentano e certificano la proprietà di un oggetto digitale unico. Parliamo di un oggetto che può essere legato all’arte, alla musica o a qualsiasi settore che permetta di creare beni digitali, come anche un semplice documento di testo.

Quando qualcosa è “non fungibile“, significa semplicemente che è unico e non può essere sostituito con qualcos’altro.

La parola token può farti venire in mente le criptovalute, beni tra i più commerciati, attualmente, nel trading online.

Le crypto monete, così come le valute reali, sono invece beni fungibili, poiché possono essere sostituite da qualcos’altro che ha lo stesso identico valore. Ad esempio, 1 euro può essere sostituito da 2 monete da cinquanta cent.

Un NFT è non fungibile, invece, poiché assolutamente unico.

Detto in altro modo, per rendere ancora più chiaro il concetto, token non fungibile (NFT) è un termine usato per descrivere un asset digitale unico la cui proprietà è tracciata su una blockchain, come ad esempio quella di Ethereum. Le risorse che possono essere rappresentate come NFT vanno dai beni digitali alle proprietà su beni fisici come capi di abbigliamento o immobili.

E’ molto probabile che, nel futuro, i casi d’uso NFT andranno ad includere tante realtà che, attualmente, vivono grazie alle criptovalute.

NFT: come funzionano

Creare un NFT o coniare un NFT significa trasformare un bene in un token non fungibile. In termini pratici, significa creare uno smart contract registrato sulla blockchain. Questo contratto appare come un ID univoco che certifica il proprietario.

Se ancora non hai molta dimestichezza con la terminologia che abbiamo utilizzato, devi pensare una blockchain come un libro mastro, in questo caso pubblico. Ovvero, chiunque può consultare le proprietà NFT.

Quando l’NFT passa di mano, quindi quando avviene un acquisto o una vendita, la blockchain riconosce la transazione visualizzabile da tutti, pubblicamente.

Questo processo consente a chiunque di emettere, possedere e scambiare NFT.

NFT e criptovalute: qual è la differenza?

Mentre un NFT è un bene non fungibile, una criptovaluta è, al contrario, fungibile, poiché può essere scambiata con un bene o più beni dello stesso valore.

Sia gli NFT che le criptovalute, come ad esempio il Bitcoin o Ethereum, si basano su una blockchain, presuppongono la creazione di un portafoglio digitale e rimangono comunque beni digitali.

L’avvento degli NFT porta con sé diverse novità e svariati vantaggi rispetto al trading di criptovalute.

Il commercio NFT può:

  • Ridurre le possibilità di frode
  • Aumentare l’efficienza del mercato
  • Migliorare la gestione delle identità
  • Democratizzare gli investimenti.

L’ultimo punto è forse il più importante e vale la pena approfondirlo brevemente.

L’uso dei Non Fungible Token consente di frazionare beni come anche le proprietà immobiliari. Ad esempio, per un Hotel sul mare, è possibile creare un NFT per la parte rivolta alla spiaggia e un altro per il retro. La proprietà così come la vendita dell’hotel risulterebbero più semplici nonché più accessibili. Tuttavia, ogni parte frazionata rimarrebbe unica nel suo genere e nel suo valore.

Come si stabilisce il valore di un NFT?

Il 99% degli NFT attualmente già creati probabilmente non aumenterà di valore nel futuro. Dunque, si tende ad acquistare un NFT che può essere utilizzato nel mondo reale. Naturalmente, non manca chi acquista oggi per rivendere domani.

Per capire se un NFT può aumentare di valore nel futuro occorre che il bene a cui si riferisce abbia determinate caratteristiche. Ecco quali:

  • Rarità/fama
  • Utilità
  • Unicità.

Nel dettaglio, il progetto NFT cresce di valore se ha una grande richiesta e un’offerta limitata; oppure se si tratta di un’opera di una celebrità. O ancora, se il progetto è utile nel mondo reale oppure è unico.

In tutti questi casi, è possibile che il valore NFT legato a simili progetti possa crescere nel futuro.

NFT: come creare, comprare e investire sui non fungible token

Entriamo nei dettagli operativi di come creare, vendere, comprare e tradare NFT. Come avviene per il trading online, la cui piattaforma più conosciuta è eToro, anche il mondo del trading NFT ha una sua piattaforma più famosa che è OpenSea.

Nello specifico, la piattaforma NFT OpenSea rappresenta il più grande marketplace NFT attualmente accessibile online.

Fondato nel 2017, il mercato OpenSea permette di commerciare criptovalute e oggetti rari, ma anche di creare NFT. E’ una delle pochissime piattaforme NFT che non applica commissioni per gli acquirenti.

Un creatore di NFT non deve fare altro che iscriversi alla piattaforma e seguire le linee guida per creare il token non fungibile della sua opera e metterlo in vendita. L’acquirente dovrà iscriversi ugualmente e potrà scegliere l’opera da comprare da una lista davvero molto ampia che include diversi settori.

Possiamo parlare, infatti, di arte NFT, NFT gaming, ma anche di NFT nel mondo della musica, del settore immobiliare e della vendita al dettaglio. Insomma, tutto ciò che può essere trasformato in una risorsa digitale può, potenzialmente, essere legato ad un NFT.

OpenSea presuppone l’utilizzo di un portafoglio crypto sia per creare che per commerciare NFT.

Quanto si può guadagnare con gli NFT?

E’ possibile guadagnare con gli NFT in diversi modi. Innanzitutto creando un NFT per la propria opera e venderlo. Comprando un NFT e rivendendolo ad un valore più alto nel futuro. Ma anche facendo trading NFT, ovvero speculando sul possibile rialzo futuro degli NFT.

Alcuni creatori hanno guadagnato milioni di dollari con le loro opere. Centinaia di dollari sono stati guadagnati anche dai trader NFT.

Tra arte, videogiochi, fotografia, sport, musica e tanto altro, le potenzialità di crescita di questo settore, per come lo abbiamo descritto, sono enormi.

Tuttavia, al momento, guadagnare online con gli investimenti è più facile grazie alle piattaforme di trading online come eToro. In questo caso parliamo di un broker che apre agli utenti le porte dei mercati finanziari, nella maniera più fruibile possibile, ovvero il copy trading. Con questo metodo è possibile copiare gli investimenti dei trader esperti e guadagnare anche senza esperienza, partendo da zero.

Il mondo degli NFT, attualmente, è meno conosciuto e leggermente più complicato per un neofita. Dunque, se vuoi fare soldi online, ti consigliamo ancora di preferire il trading online di beni finanziari tradizionali, come ad esempio investire in Azioni. Con le risorse oggi disponibili, puoi diventare trader in pochissimo tempo.

I migliori progetti NFT del 2022

Concludiamo questa guida NFT 2022 con diversi progetti che potrebbe interessarti osservare nei prossimi mesi.

Precisiamo subito che, in questo momento, ci sono milioni di NFT in vendita online sulle varie piattaforme come OpenSea. Inoltre, ogni giorno vengono lanciati migliaia e migliaia di nuovi progetti NFT in tutto il mondo.

Di seguito, i 5 progetti NFT più seguiti del momento sui quali potrebbe valere la pena investire:

  1. VeeFriends: grande community NFT
  2. Crypto Baristas: l’obiettivo del progetto è aprire uno spazio fisico a New York focalizzato su arte, innovazione e caffeina.
  3. Moon Boyz: è una raccolta di 11.111 token ERC-721 unici che vivono sulla blockchain di Ethereum.
  4. Meka Verse: si tratta di una collezione di 8.888 Meka generativi con centinaia di elementi ispirati agli universi Japan Mecha.
  5. Nouns: è un progetto sperimentale che ha lo scopo di migliorare la formazione di una comunità avatar on chain.

Conclusioni

Se hai altre domande su cos’è un NFT o su come funzionano i Non Fungible Token, lascia un commento qui sotto. Ci rendiamo conto che, da neofita, questo mondo potrebbe sembrarti un po’ complicato.

Dovresti interessarti all’argomento per diversi motivi, ma soprattutto perché gli esperti ritengono che, nei prossimi anni, si verificherà un aumento significativo dell’adozione degli NFT.

Il concetto di “tokenizzazione” semplificherà diverse (se non tutte) aree del mondo tradizionale. Un esempio può essere uno spazio pubblicitario che, trasformato in NFT, può essere reso liberamente negoziabile.

Più passeranno i giorni, più inizieremo a vedere token nuovi. Il tutto reso possibile grazie alle criptovalute che, di conseguenza, potrebbero veder crescere in maniera smisurata il loro valore sul mercato finanziario.

Il nostro voto